Dr.ssa Virginia Quaranta

Dr.ssa Virginia Quaranta

Psicologa e Psicoterapeuta

CHI SONO

Titoli ed esperienze

Sono iscritta all′Ordine degli Psicologi della Toscana con il n° 4506. Socio corrispondente dal 2007 della Società Italiana di Terapia Comportamentale Cognitiva, svolgo dal 2009 attività di psicoterapia cognitivo comportamentale rivolta ad adulti, adolescenti e bambini. Mi occupo principalmente di quattro ambiti della psicologia: psicoterapia adulti e adolescenti, disturbi uditivi, dipendenze, sport e benessere.
Attualmente faccio parte del Team Sana Firenze (www.sanafirenze.com), un gruppo multidisciplinare che si occupa di diagnosi e trattamento delle dipendenze.
Collaboro da 10 anni con l′Azienda Sanitaria di Firenze e e Dipartimento di Salute Mentale in qualità di consulente esterno per la pianificazione e costruzione di progetti e dirigo insieme a due colleghi il servizio IESA per l′inserimento in famiglia di pazienti con disturbi psichici. Ho fondato con un Otorino e una logopedista il Centro Acufeni Firenze rivolto al trattamento degli acufeni attraverso la TRT, unico centro sul territorio fiorentino ad occuparsi di questa problematica.

Specializzazioni

Dipendenze patologiche
Consulenza e trattamento nell'ambito delle dipendenze patologiche quali droga o alcool, ma anche nell'ambito delle nuove dipendenze, come quelle da internet, da gioco d'azzardo, da videogiochi, etc.
Disturbi d'ansia e Fobie
Consulenza e trattamento di disturbi d'ansia quali disturbi di panico con o senza agorafobia, ansia generalizzata, fobie sociali o specifiche, ipocondria, disturbo ossessivo-compulsivo, etc.
Consulenza e trattamento delle paure marcate e persistenti, che non rappresentano una reale minaccia e che comportano disadattamento (es. fobie di animali, di eventi naturali, luoghi chiusi, aerei, etc.)
Disturbi uditivi
Nel 2013 ho inaugurato con due miei colleghi (il dottor Degli Innocenti, otorinolaringoiatra, e la dottoressa Elisabetta Pabis Ticci, logopedista) il Centro Acufeni Firenze, unico nel capoluogo toscano ad occuparsi di questo disturbo uditivo (www.centroacufenifirenze.it). Nel centro offriamo un percorso di cura, definito TRT (Tinnitus Retraining Therapy) che comprende visita audiologica, terapia del suono e psicoterapia cognitivo comportamentale.
Lavoriamo in stretta collaborazione offrendo al paziente un trattamento a 360 gradi che, come stabilito dalle ultime evidenze scientifiche, è l'unico in grado di attenuare e/o risolvere questo fastidioso disturbo. La prima visita psicologica è compresa nel prezzo e serve per stabilire il programma di cura, fare una prima diagnosi psicologica orientativa e verificare la disponibilità del paziente ad affrontare tale percorso.
Disturbi dell'umore
Consulenza e trattamento dei disturbi caratterizzati da alterazioni o anomalie del tono dell'umore (depressione maggiore, disturbi bipolari, etc.).
Lutti
Sostegno psicologico negli eventi luttuosi, sia in una fase precoce per garantire un corretto processo di elaborazione, sia in fasi successive, qualora sia avvenuto un blocco che abbia determinato una cronicizzazione della sofferenza collegata al lutto.
Psicoterapia individuale
Trattamento delle difficoltà psicologiche che compromettono il benessere personale e la qualità della vita della persona, che si esprimono attraverso sintomi psichici, comportamentali o psicosomatici con differenti livelli di gravità.

Sport e benessere

Un progetto di sviluppo personale

Oltre ad essere una psicologa e psicoterapeuta sono da sempre una sportiva appassionata. Negli ultimi anni in particolare mi sono avvicinata al mondo del golf, formandomi dal punto di vista del gioco pratico, ma anche rispetto alle sue infinite implicazioni psicologiche.
Attualmente in questo ambito (ma non solo) offro consulenze e percorsi di psicologia dello sport individuali e di squadra in campo e corsi e formazione di gruppo rivolti a ragazzi, genitori e maestri.
Collaboro da un anno con centri benessere di Firenze al fine di offrire consulenze e sostegno psicologico durante percorsi di dimagrimento, in associazione con altri professionisti.

Il mio approccio

Il mio approccio si basa sulla psicoterapia cognitivo comportamentale a orientamento costruttivista ed evolutivo: si tratta di una psicoterapia breve che coinvolge attivamente il paziente e utilizza una serie di strumenti quali esercizi a casa e in studio. É caratterizzata da una costruzione condivisa di obiettivi tra psicoterapeuta e paziente, metodi e setting della terapia.
Integro tale terapia con tecniche di rilassamento integrate ed esercizi di mindfulness. Si tratta di un metodo rivolto sia ad adulti che ad adolescenti o bambini che soffrano di disturbi gravi e non gravi (ansia, attacchi di panico, depressione, disturbi ossessivo compulsivi, dipendenze, disagi dell′adolescenza, etc.).
In caso di necessità mi avvalgo della stretta collaborazione di neuropsichiatri infantili e psichiatri, nonché di tutti i servizi messi a disposizione dalla Salute Mentale di Firenze (con cui collaboro da circa 10 anni, coordinando il servizio IESA). Questo mi permette di seguire privatamente e in maniera costante e continuativa anche pazienti che necessitano di cure e assistenze più importanti.

Il mio Blog

Gallery

Contattaci
termini e le condizioni

Dr.ssa Virginia Quaranta

Via Antonio Giacomini 28
50132 FIRENZE (FI)